Dall’unione del gruppo Della Toffola e Bertolaso nasce Omnia Technologies
La vendemmia 2021 di PERMEARE
Segnali positivi per il vino italiano
Un 2021 resiliente
Soddisfazione per la vendemmia seguita da PERMEARE
Vendemmia 2020: al via con ottime potenzialità
La cantina industria 4.0: produzione automatizzata e interconnessa
Possibili scenari nel mondo del vino durante la pandemia
Comunicazione _COVID19
Permawine per le filtrazioni complesse
È tempo di… Natale!
L’edizione globale di SIMEI 2019
Aspettando SIMEI 2019
Permawine su Speciale Filtrazione de “Il Corriere Vinicolo”
Tendenze: il vino per i giovani è sostenibile
Permastone su Dossier Spumanti ne “Il Corriere Vinicolo”
Al via il Vinitaly 2019
Molta soddisfazione per l’esito di Enomaq 2019
Pronti per Enomaq 2019
Ci siamo: fra pochi giorni aprirà a Saragozza la 22° esima edizione di Enomaq, la fiera internazionale per le macchine per il trattamento del vino e per l’imbottigliamento. E’ prevista un’affluenza record e noi ci saremo per accogliervi al meglio: segnatevi la nostra postazione PADIGLIONE 4 STAND N 45-50 E seguiteci sulla nostra pagina Facebook…
Brindisi made in Italy: lo spumante italiano continua a crescere
Buon Natale 2018!
Al via la nuova campagna pubblicitaria Permeare
Aspettando Enomaq 2019
L’inaugurazione del nuovo Centro di Vinificazione con gli impianti PERMEARE
La filtrazione tangenziale di Permeare sul vino biologico
Verso il Simei 2019
Vi.Vite a Milano: alla scoperta del vino delle cooperative
Case history: cosa fa il PERMASTONE
Luci e ombre sulla vendemmia 2017
SIMEI@DRINKTECH Edizione 2017
Fenavin: il Vinitaly spagnolo a Ciudad Real
VINITALY 2017: il vino è di tutti
Enomaq parola d’ordine: filtrare
Ci vediamo ad ENOMAQ 2017
Permastone: dalle fecce alla qualità
Buon Natale 2016
Prossimo appuntamento ad Enomaq 2017
La nuova frontiera degli impianti Permeare: PERMASTONE
La prossima vendemmia in compagnia dei sistemi PERMEARE
Degustazione di Alta Langa in Piemonte
Live dal Vinitaly 2016
Vinitaly 2016: si festeggia il 50°!
A Verona, fra pochissimi giorni il Vinitaly 2016 aprirà i battenti, salone mondiale dei vini e dei distillati che si svolgerà dal 10 al 13 aprile, per dare particolare impulso all’eccellenza vitivinicola italiana. In occasione del suo cinquantesimo anno, sarà presente all’inaugurazione della manifestazione il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella la cui autorità si prefigge…
Merry Christmas
Video: Permeare al SIMEI 2015
Simei 2015: un ottimo bilancio per Permeare
Simei 2015: save the date 3-6 Novembre 2015
Mancano meno di due settimane al SIMEI, l’imperdibile appuntamento per il mondo dell’enologia con un calendario ricco di appuntamenti e approfondimenti su vino, vigneti, olio e birra, new entries da quest’anno: certamente PERMEARE sarà all’altezza di proporvi la miglior tecnologia e le soluzioni più avanzate per le lavorazioni in cantina. Abbiamo lavorato tanto e saremo…
Apettando Simei 2015
Si sono accesi i riflettori sulla macchina organizzativa di Unione Italiana vini per la prossima edizione di SIMEI, Salone Internazionale dei macchinari per enologia ed imbottigliamento meglio conosciuta come la fiera mondiale dedicata alla tecnologia del vino che si terrà a Rho fiera dal 3 al 6 novembre, subito dopo la chiusura di Expo.

La concentrazione e l’auto-arricchimento dei mosti
L’osmosi inversa è una pratica fisica ammessa per concentrare i mosti attraverso l’estrazione di acqua e il conseguente incremento della concentrazione zuccherina e di tutti gli altri costituenti presenti nei mosti d’uva.

Enomaq 2015: la Spagna ritorna a crescere
La fiera Enomaq, che si è tenuta a Saragozza tra il 24 e il 27 febbraio, si è conclusa da un paio di settimane e allo stand Permeare si è registrato un interesse sempre più crescente per le tecniche di stabilizzazione tartarica e di filtrazione tangenziale: i sistemi PERMASTAB S2 e soprattutto il Permastab light…
Permastab: stabilizzare il vino con un sistema sicuro e compatto
La risposta di Permeare alla stabilizzazione tartarica e alla riduzione del pH nei vini e nei mosti è l’impianto a resine Permastab. L’unità a resine Permastab è molto compatta e completamente automatica e garantisce un trattamento veloce ed estremamente sicuro per i vini e i mosti. Il trattamento comporta un incremento dell’acidità totale proporzionalmente ad…
Enomaq 2015
Anche per l’edizione 2015 Permeare parteciperà alla fiera Enomaq a Saragozza i giorni 24-27 febbraio 2015.
Cross flow system: l’osmosi inversa di Permeare
Il funzionamento del Cross flow di Permeare si basa sul principio dell’osmosi inversa attraverso l’impiego di membrane chimicamente inerti e resistenti ad alti livelli di pressione.
L’unione fa la forza: osmosi inversa e unità a resine di Permeare
Quando i risultati vendemmiali non sono così brillanti come quest’anno e quando la vendemmia appare critica sotto molti fattori, primi fra i quali le sfavorevoli condizioni metereologiche e la significativa riduzione nel volume complessivo di ettolitri prodotti, bisognerebbe correre ai ripari cercando di agire tempestivamente sul prodotto in modo da arginare i danni.
Congresso a San Patrignano: un’esperienza che ha lasciato il segno
Era la prima volta che Permeare partecipava come azienda sponsor al Congresso degli Assoenologi che quest’anno si è svolto nella suggestiva comunità di San Patrignano: è stata per noi un’occasione molto intensa per approfondire le problematiche del vino italiano che già ben conosciamo e comprendere le non poche difficoltà che si possono presentare nella filiera…
Il video di Permeare in anteprima al Congresso di Assoenologi a San Patrignano
Ce ne abbiamo messo di tempo per farvi vedere quello che da mesi era in produzione: non solo gli impianti Permeare, ma anche il nostro video istituzionale che è stato presentato in anteprima al 69° Congresso di Assoenologi a San Patrignano nella giornata del 3 giugno dopo l’intervento di Thierry Gasco, l’enologo di riferimento della…
Aspettando il Congresso Assoenologi a San Patrignano
L’appuntamento del 69° Congresso Nazionale di Assoenologi a San Patrignano è ormai alle porte: il prossimo 1° giugno si darà inizio a questo importante evento con una risonanza mediatica che sicuramente avrà una eco nelle trasmissioni radiofoniche (su radio Due Decanter) e televisive.
Permeare sponsorizzerà il 69° Congresso Nazionale dell’Assoenologi
In occasione della riunione con Assoenologi tenutasi a Bormio lo scorso 4 marzo, Permeare, insieme a tutte le aziende aderenti alla Sponsorship del 69°esimo Convegno Nazionale dell’Assonenologi, ha partecipato all’inizio lavori l’organizzazione dell’evento che avrà sicuramente una risonanza nazionale attraverso la presenza di testate giornalistiche e radio locali: l’importante appuntamento è volto a focalizzare l’attenzione…
Video: Permeare al SIMEI 2013
Ci eravamo lasciati con un post sulla fiera SIMEI 2013 e, per iniziare il 2014 con buon auspicio, vi presentiamo il filmato reportage di quei giorni al nostro stand: abbiamo parlato con visitatori venuti da ogni parte del globo delle nostre soluzioni per la filtrazione tangenziale e per la stabilizzazione tartarica dei vini.
SIMEI 2013: il mercato europeo del vino e Permeare
Si è conclusa da poco la manifestazione del SIMEI ed abbiamo avuto giusto il tempo di fare un primo bilancio senza dubbio molto positivo in termini di richieste di contatti raccolti, grazie anche alle numerose richieste internazionali.
La rigenerazione delle resine
Lo scambio ionico è una reazione chimica e come tale reversibile. L’interscambio di ioni che avviene tra la resina e un liquido non altera la struttura stessa della resina. Pertanto quando la resina si saturerà, attraverso una rigenerazione, tornerà pronta per l’interscambio.
Il principio delle resine a scambio ionico nel settore enologico
L’acido tartarico è uno degli acidi più importanti dei vini e dei mosti; con potassio e calcio, presenti in esso, si producono sali poco solubili che causano l’instabilità nel vino precipitando come sostanze cristalline. La stabilizzazione tartarica può essere ottenuta attraverso la rimozione parziale degli ioni potassio e calcio al di sotto dei valori di…
SIMEI 2013: siamo pronti
Con CONTAG è più facile al Simei!
Quest’anno, all’interno del nostro stand al Simei, troverete una Smart Station (simile ad un espositore da terra). Grazie a questo nuovo strumento, sarà possibile scambiare le informazioni tra Permeare e i visitatori che verranno a trovarci, semplicemente attraverso un tocco, un TAG. Come? Ve lo spieghiamo subito.
Simei 2013… da non perdere!
SIMEI 12-16 Novembre 2013 Assicuratevi di memorizzare le date per il SIMEI, la fiera biennale leader mondiale per le macchine enologiche: si terrà a Fiera Milano-Rho, dal 12 al 16 novembre. La fiera esporrà tutte le novità del settore e in particolare quest’anno sarà dedicata al tema della sostenibilità: infatti la qualità di un vino…
Sistema di filtrazione tangenziale Permawine
Il filtro tangenziale di Permeare differisce dalla tradizionale filtrazione tangenziale principalmente per questi vantaggi: Controllo della creazione membrana dinamica; Sistema di pressurizzazione intelligente; Totale autogestione; Drastica riduzione della rigenerazione delle membrane.
La membrana dinamica Permapore
Normalmente la filtrazione dei prodotti enologici avviene attraverso l’impiego di membrane che costituiscono il “cuore” di un impianto di filtrazione tangenziale. L’importanza di ottenere buone portate, salvaguardando l’integrità del prodotto, ha spinto PERMEARE alla ricerca di un processo specifico, nato dall’osservazione e dallo studio delle problematiche enologiche e capace di proporre soluzioni per la chiarifica…
Filtrazione su membrana dinamica
Dalla filtrazione a flusso tangenziale al sistema PERMAWINE: ricerca, sviluppo e realizzazione di una tecnologia di filtrazione innovativa. L’esigenza dell’enologia odierna è sempre più quella di produrre vini in grado di entrare nel mercato con un standard qualitativo elevato. Pertanto, le caratteristiche organolettiche del prodotto devono essere accompagnate da assoluta limpidezza e stabilità nel tempo.
Cos’è la filtrazione tangenziale?
La filtrazione tangenziale rappresenta senza dubbio uno dei procedimenti più innovativi nel campo della filtrazione permettendo prestazioni non consentite da nessuno degli altri processi di separazione solido-liquido. Nell’industria delle bevande e quindi anche nell’industria enologica, con l’impiego di tale processo ci si propone di ottenere in un solo passaggio l’illimpidimento perfetto del prodotto, la sua…
Chiusura Estiva
Gli uffici di Permeare rimarranno chiusi dal 4 fino al 30 agosto. Tutto lo staff vi augura Buone vacanze!
25° SIMEI – 2013
Ci siamo… è ufficiale: Permeare parteciperà alla 25° edizione del SIMEI, che, come consueto, si svolgerà a Rho Fiera dal 12 al 16 novembre 2013… Rimanete collegati! a presto importanti dettagli!
Resoconto Enomaq 2013
Venerdì 15 febbraio si è chiusa la 19° esima edizione dell’Enomaq a Saragozza (Spagna): in cinque giorni si sono registrati 24.000 visitatori, facendo emergere un segnale di ripresa in un momento difficile per il mercato spagnolo. Permeare ha registrato un grande successo al proprio stand; le macchine in esposizione hanno attratto l’interesse di molti operatori di…
Permeare parteciperà alla fiera Enomaq 2013 che si terrà i giorni 12-15 febbraio 2013 a Saragoza. Vi aspettiamo al pad. 4 stand n.54-48.
Enomaq 2013
Nuovo sito
Benvenuti sul nuovo sito di Permeare. Da oggi il nostro nuovo sito è on-line, con una navigazione più semplice e contenuti più leggeri ma pur sempre esaustivi.