Venerdì scorso 20 maggio si è tenuto un incontro dedicato alla degustazione di Alta Langa, promosso ed organizzato da Assoenologi, nella sezione del Piemonte a Nizza Monferrato. È riconosciuto che l’Alta Langa sia un Brut millesimato di grande prestigio, ricavato da uve di Pinot nero e Chardonnay coltivate sulle colline piemontesi, con un periodo di affinamento di minimo 30 mesi a cui poi segue il “degorgement”.
Comunque, durante questa occasione resa possibile anche grazie nostro agente di zona, L’Enotecnica, Permeare è stata invitata per presentare ai partecipanti una propria novità, ovvero il nuovo prodotto PERMASTONE. La presentazione di nuove tecniche di valorizzazione di fecce e sottoprodotti di cantina è stata illustrata ai partecipanti dal nostro Dott. D’Oria, Amministratore Delegato e General Manager di Permeare, durante il corso di ulteriori presentazioni di altri relatori.
Sono state anche illustrate le prospettive di crescita dell’Alta langa DOCG dal Presidente del Consorzio Alta Langa a cui poi sono seguite le degustazioni guidate di 6 Alta Langa da parte dell’enologo di F.lli Gancia. Insomma un incontro davvero stimolante per la conoscenza di un vino che negli ultimi anni ha fatto passi da gigante per imporsi nel panorama enologico nazionale.
Ed ecco a voi alcuni momenti dell’evento: