Il filtro tangenziale di Permeare differisce dalla tradizionale filtrazione tangenziale principalmente per questi vantaggi:
- Controllo della creazione membrana dinamica;
- Sistema di pressurizzazione intelligente;
- Totale autogestione;
- Drastica riduzione della rigenerazione delle membrane.
Queste sono le caratteristiche che permettono non solo l’uso del filtro in diverse fasi del processo produttivo, bensì permettono di adattare la lavorazione alle caratteristiche dello stato del vino da trattare.
I risultati ottenuti dall’applicazione dell’impianto PERMAWINE hanno dimostrato la buona resa di filtrazione misurata in diverse condizioni di lavoro (temperatura minima di esercizio -2° C, sovrappressione in autoclave di 4 bar ), con aumenti di temperatura fino ad un massimo di 3° C.
I vantaggi ottenuti con l’ uso di questo sistema sono notevoli:
- Riduzione del numero di procedure;
- Riduzione del tempo di lavoro;
- Eliminazione di tutte le sostanze chimiche;
- Riduzione delle perdite di prodotto;
- Riduzione dei costi.
Il sistema di FT permette costi di esercizio inferiori fino a 10 volte rispetto a tecniche tradizionali e costi di investimento che certamente oggi sono compatibili con le dinamiche finanziarie di aziende enologiche di qualsiasi dimensione.