Nel 2018, nel mondo, sono state stappate 700 milioni di bottiglie di spumante italiano, con un +7% rispetto al 2017. Si spiega facilmente il successo delle esportazioni del settore della spumantistica italiana: nel primo semestre del 2018 è cresciuto del 14%, per lo più grazie al Regno Unito che si mantiene stabile nell’export, seguito dagli Stati Uniti, dalla Svezia, dal Belgio e dalla Germania. Senza questa categoria, la nostra crescita sarebbe stata nulla.
L’export di vini spumanti italiani, dunque, si conferma principale traino del settore, in ulteriore crescita. Il Prosecco Doc, insieme al Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, anche nel 2018, primeggia nelle esportazioni: da solo rappresenta infatti circa il 15% a valore dell’intero comparto vinicolo italiano e il 61% sull’intero settore spumantistico.
I territori a maggior vocazione spumantistica si confermano Franciacorta, Trento, Alta Langa, Prosecco Superiore di Conegliano Valdobbiadene, Alto Adige, Oltrepò Pavese e Roero Arneis, a cui si aggiungono realtà che ormai da diversi anni garantiscono etichette top level.
In un panorama così promettente e incoraggiante per i vini frizzanti, Permeare può dire la sua in termini di filtrazione dei vini frizzanti al fine renderli stabili prima dell’imbottigliamento. La serie PERMAWINE può essere concepita in versione isobarica, dotate della propria certificazione PED con l’autoclave a bordo macchina perfettamente integrata nel sistema e che permette di lavora fino a 10 bar. PERMAWINE è in grado di trattare tantissime tipologie di frizzanti, in primis, il Prosecco, Il Moscato e i rossi frizzanti come il Lambrusco.
Grazie al software innovativo e alla scelta di componenti ottimamente in equilibrio per la filtrazione in isobarica, PERMAWINE riesce a filtrare con questa configurazione, riducendo al minimo le problematiche di gestione rispetto ai macchinari dei concorrenti.
Anche PERMASTONE può lavorare in configurazione isobarica: può trattare anche le fecce in isobarica consentendo, così, la lavorazione di prodotti con alte percentuali di gas disciolti e di fecce da mosto che sono molto fermentescibili.